Le piante officinali amiche della pelle: Bardana

La Bardana (Arctium lappa) è una pianta cespugliosa appartenente alla famiglia delle Composite, dotata di una voluminosa radice cilindrica e numerosi fusti, robusti e ramosi, dotati di scanalature. Le foglie, cuoriformi e assai grandi alla base, sono verdi nella pagina superiore e grigiastre in quella inferiore. I fiori, di colore porporino, poco appariscenti, sono assemblati in corimbi racchiusi in un involucro con brattee uncinate, compaiono in estate. Infestante, diffusa dalla pianura alla montagna, cresce nei terreni incolti, vicino i vecchi muri e nei sentieri.

La droga è rappresentata dalle lunghe e grosse radici fresche, raccolta prima della fioritura, da piante di due anni di età. Possono essere utilizzate anche le foglie e raramente i semi.

I costituenti principali sono:

    • Lignani: arctigenina, la glicoside arctiina e maitaresinolo. Nel frutto più di 8 sesqui e dilignani (lappaoli A, B, C, ecc.). Glicosidi amare: artiopicrina.
    • Poliacetileni (radice): tridecadienetetraine, tridecatrienetriine e acido arctico.
    • Sesquiterpeni (foglie): arctiolo, beta-eudesmolo, fukinone, fukinanolide, petasitolone, eremofilene.
    • Inulina (fino al 50{7c150fbb37515b0cd5a271d286d7a3670cc39f18e4403c71cee54b8accd780e5})
    • butirico.
    • Vari acidi organici: acidi acetico, butirrico, isovalerico, laurico, miristico, caffeico e clorogenico.

Ha proprietà diuretiche, atireumatiche, colagoghe, antimicrobiche, depurative. Utile sia per la pulizia della pelle che per eliminare l’accumulo di acidi urici; è ricca di sali minerali e ipoglicemizzante.

Tradizionalmente utilizzata sia nella medicina cinese che in quella occidentale per aiutare il processo di disintossicazione nelle febbri e nelle infezioni come tonsillite, orecchioni, varicella (soprattutto i semi), la Bardana favorisce i processi depurativi in problemi dermatologici acuti e cronici e nell’artrite (soprattutto la radice).
Grazie alle sue attività antibiotiche, diuretiche e leggermente amare la Bardana ha un suo ruolo nelle prescrizioni per tutti i tipi di problemi dermatologici dove il fattore di tossicità sia importante (acne, furuncolosi, ascessi ed infezioni locali) ed è spesso utilizzata per eczema e psoriasi.

Si utilizza sotto forma di docotto o tintura, da applicare localmente in caso di pelle grassa e acneica, caduta di capelli, seborrea e crosta lattea.

Con le foglie cotte o pestate e lasciate a macerare in olio d’oliva si fanno cataplasmi per la gotta e affezioni cutaneee.

Curiosità:

la radice triturata è stata utilizzata in passato al posto del caffè e del tabacco.

 

Spunti bibliografici:

Farmacognosia – Gunnar Samuelsson

Manuale di Botanica Farmaceutica – Maugini, Meleci, Mariotti

www.infoerbe.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.